4 modi sbagliati dell’applicazione dell’eyeliner

L’eyeliner è un must have per molti: questo cosmetico ti aiuta a creare look speciali per una serata o, perché no, ad allungare la forma dell’occhio per creare uno sguardo davvero bello.

Gli errori comuni nell’applicazione dell’eyeliner

Proprio per questo, non si può fare a meno di ricorrere all’applicazione eyeliner che se applicato correttamente è in grado di far sembrare più grandi e più seducenti gli occhi. Purtroppo, però, molti commettono errori quando si tratta di usare l’eyeliner.

Qui di seguito ti elenco 4  modi sbagliati che si fanno inconsciamente quando si applica l’eyeliner!

  1. Sei solita ricorrere all’applicazione eyeliner solo nei colori nero e marrone? Questi colori di eyeliner sono sicuramente quelli più tradizionali, ma non dovrebbe essere la tua unica scelta. Prendi in considerazione l’utilizzo di altri colori come il blu o il verde, che potranno accentuare il colore naturale degli occhi. Non dimenticare, poi, l’aggiunta di un colore burro sulla linea inferiore dell’occhio per rendere i tuoi occhi più grandi, specie in caso di palpebra cadente. Eyeliner The Body Shop
  2. È necessario fare una linea spessa intorno tutto l’occhio? No! I tempi in cui si delineavano completamente gli occhi sono finiti. Infatti, un occhio completamente delineato con un eyeliner può apparire più piccolo e, inoltre, vi è anche la possibilità di evidenziare maggiormente le sbavature.
  3. Stai usando il giusto tipo di eyeliner? La matita è un ottimo alleato ogni giorno e per tutte le persone che hanno iniziato da poco a mettere l’eyeliner. Con questa, difatti, puoi realizzare una linea morbida. L’eyeliner in gel sono relativamente molto semplici da utilizzare, ma possono creare un look più audace. Il tipo di eyeliner più difficile da utilizzare è sicuramente quello liquido: con questo tipo di eyeliner, invece, si viene a creare una linea forte che è sicuramente ideale per la sera oppure una festa. Eyeliner Grafico Collistar
  4. L’eyeliner si applica in modo uniforme? Molti sono abituati a stendere un’unica linea di eyeliner partendo dall’angolo interno dell’occhio arrivando fino al bordo esterno. In realtà, utilizzando questa tecnica si ottiene una linea irregolare, poiché la nostra palpebra è formata da pelle morbida  e con piccole irregolarità e variazioni. Con piccoli e brevi segni di matita si potrà adottare la strada giusta per la stesura corretta dell’eyeliner e inoltre si possono correggere più facilmente gli errori piuttosto che levare tutto il trucco.

Io non sono una grande esperta di eyeliner, ma questi sono sicuramente dei consigli preziosi che tutte noi dovremmo prendere in considerazione per creare il giusto look!

Neoneutral Nars Look

Come mettere l’eyeliner in base alla forma dell’occhio

Ad esempio, se ti stai chiedendo come mettere l’eyeliner in base alla forma dell’occhio, potrai scoprire che la palpebra cadente (quindi degli occhi piccoli) è senz’altro quella più difficile da truccare. Io ne sono un esempio, visto che non ho spazio tra la palpebra e la parte superiore dell’occhio. L’uso di questo cosmetico sulla cosiddetta “palpebra incappucciata” richiede attenzione, poiché se si eccede nello spessore della linea si finisce per ottenere un risultato orrendo, che tende a rimpicciolire lo sguardo. Il mio suggerimento è di applicare l’eyeliner mantenendo l’occhio aperto e guardando dritti allo specchio. Solo in questo modo è possibile fare una codina corretta. Suggerisco anche di acquistare un eyeliner con la punta il feltro sottile: in questo modo, sarà molto più semplice applicare il prodotto. Ad esempio, potrai sfruttare My Happy Toy di Diego Dalla Palma. Si tratta di un prodotto dal tratto ultra sottile che ti permette di creare anche dei giochi grafici. La durata sopra alle 16 ore e la resistenza all’acqua ti consentono di mantenere intatto il trucco per molto tempo.

Se hai gli occhi grandi, invece, sei fortunata: puoi applicare l’eyeliner facilmente come preferisci con una linea sottile o spessa, a seconda delle tue esigenze. Potrai utilizzare questo cosmetico anche nella linea inferiore, selezionandone uno appositamente adatto anche per l’applicazione nell’interno dell’occhio.

Se hai gli occhi vicini, ti suggerisco di realizzare una linea molto sottile (quasi invisibile) all’interno che potrai inspessire poi all’esterno. In questo modo, gli occhi sembreranno più distanti tra di loro.

Per gli occhi distanti, invece, suggerisco di allungare l’angolo interno con una linea per incorniciare meglio lo sguardo. In questo modo, crei uno sguardo felino e gli occhi sembreranno più ravvicinati.

Puoi decidere di fare l’applicazione dell’eyeliner anche sugli occhi infossati, ma evita l’esagerazione. Traccia una linea sottile di trucco, per evitare di appesantire gli occhi. Potrai anche aggiungere una linea nella rima inferiore!

Ora hai un’idea più chiara di come mettere l’eyeliner in base alla forma dell’occhio che possiedi o che possiede la persona che desideri truccare!

Condividi ciò che ti piace :)
Melody Laurino
Melody Laurino

Ciao, mi chiamo Melody e sono beauty blogger dal 2012. Amo alla follia il make up, ma so bene che la skincare è importante. Leggerai anche di lifestyle e tanto altro del mondo femminile sul mio blog.

Se ti piacciono i miei post e ti piacerebbe leggere qualcosa su qualche brand in particolare, fammelo sapere con un commento!

2 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.