Con l’arrivo della bella stagione, le ore in cui ci esponiamo al sole aumentano e la nostra pelle è molto a rischio di bruciature e irritazioni. Oggi voglio darti qualche indicazione su come proteggerti durante la tua vacanza, ma anche la tua permanenza in città.
Proteggi la testa, i capelli e gli occhi
Forse non ci avrai pensato, ma anche la testa e gli occhi sono da proteggere durante la stagione estiva, poiché sono molto sensibili. Ricordo ancora quando da ragazza mi capitava di non indossare nulla sulla testa e, a fine serata, mi ritrovavo con la linea in centro ai capelli rossa e dolorante! Indossare un cappello e occhiali da sole che siano alla moda non ti aiuterà semplicemente ad essere più bella, bensì pure a proteggere la pelle della testa e gli occhi da fastidi oculari. In commercio, poi, esistono pure tanti prodotti che ti permettono di prenderti cura dei capelli, così da non farli sfibrare e seccare con la luce del sole e l’acqua salata o della piscina.
Scegli la giusta protezione solare
Un altro aspetto che non dovrai mai tralasciare riguarda la protezione solare: quest’ultima dovrai sceglierla in base al tuo tipo di pelle. Generalmente è meglio acquistare una protezione solare SPF 50, così da esser certi di non bruciare la pelle. Naturalmente, la crema dovrai applicarla non solo una volta nella giornata, bensì anche dopo il bagno o dopo aver sudato molto. Questa regola vale anche se sei già abbronzato o se non sei in spiaggia, ma in città. I raggi solari, infatti, possono danneggiare la tua pelle anche durante una bella passeggiata in città o in montagna. Non dimenticarlo mai!
Non dimenticare le orecchie e i piedi
Quante volte ti è capitato di dimenticare di proteggere la pelle delle orecchie e quella dei piedi? Se sei stato spesso vittima di scottature localizzate proprio in queste zone del corpo, ti consigli di prendere l’abitudine ad applicare una crema in stick o spray. Potrà sicuramente esser molto più veloce! In questo modo, eviterai di esser abbronzata a chiazze rosse e tutti quei fastidi che possono sorgere quando ci si brucia la pelle
Altri piccoli suggerimenti che fanno la differenza
Proteggere la pelle significa anche saper prendere delle decisioni con testa: ad esempio, se sai di avere una pelle molto sensibile non scegliere le ore più calde della giornata per stare in giornata. La stessa cosa te la suggerisco anche se sono le prime volte che prendi il sole in spiaggia: inizia a stenderti al sole solo per alcune ore e, man mano, aumenta la tua permanenza all’aria aperta. In questo modo, eviterai di incorrere in spiacevoli sorprese. Un’altra cosa da tenere in mente, poi, riguarda l’abbigliamento: se sai di dover passeggiare a lungo sotto il sole o, comunque, di effettuare degli spostamenti a piedi dove l’ombra non è tanta, cerca di scegliere un abbigliamento dai colori chiari e di avere con te dell’acqua con cui idratare costantemente te stessa. Potrai anche approfittarne per tenere nella borsa un piccolo spray di acqua fresca da applicare sulla pelle del viso per rinfrescarti durante il giorno.
Prenditi cura della pelle anche dopo l’esposizione
La pelle ha bisogno di esser coccolata sempre, soprattutto dopo l’esposizione al sole: quindi, se hai già fatto la tua doccia, cerca di non far mancare un’ulteriore sferzata di idratazione selezionando una bella crema dopo-sole per la tua cute. In questo modo, sarai certa di non far seccare eccessivamente la pelle. Ricorda, infine, che non dovrai far mancare neppure l’acqua in tavola: evita bibite zuccherate e alcoliche durante le giornate più calde e, piuttosto, concediti qualche bicchiere in più di acqua fresca.