Oggigiorno sono sempre di più le persone che decidono di prendersi cura del proprio corpo in maniera naturale: e con ciò, non intendo solamente con un’alimentazione ricca di frutta e verdura, bensì, pure con prodotti di bellezza che possano in qualche modo offrire maggiori garanzie e, soprattutto, non incidere negativamente con sostanze chimiche e sintetiche considerate dannose per la nostra pelle.
Dagli shampoo sino alla crema per il viso, dalla base trucco sino agli ombretti, per poi passare alle tinte capelli ed i sieri per il viso, oggi gli italiani sono disposti a spendere di più per portare a casa qualcosa di green, tant’è vero che l’assortimento dei prodotti da acquistare come cosmetici naturali si fa sempre di più vasto. Pensate poi che vi sono pure youtuber che hanno contribuito a far innalzare l’indice di gradimento di questo tipo di prodotti. Alcune di queste, difatti, danno suggerimenti per prepararsi dei semplici prodotti naturali in casa per esfoliare la pelle o, semplicemente, per idratarla. Un esempio è senz’altro CarlitaDolce, che ha anche pubblicato dei libri per far conoscere meglio questo mondo.
Ad ogni modo, se non volete “mettere le mani in pasta”, potrete affidarvi all’Erboristeria Armonia, ma anche alle migliori Parafarmacie e Farmacie, dove troverete di tutto e di più per quanto riguarda i prodotti naturali. Inoltre, i supermercati più grandi hanno iniziato a destinare pure un piccolo angolo dei loro punti vendita per gli amanti dei prodotti verdi.
Ma come si riconosce quando un prodotto cosmetico è naturale? Riconoscere un prodotto di questo genere è assai semplice: difatti, sarà necessario consultare l’INCI (International Nomenclature of Cosmetics Ingredients), ovvero la lista ingredienti per vedere se non vi siano siliconi, petrolati, fragranze artificiali o coloranti che sono considerati degli allergenizzanti e, spesso, caratterizzano i prodotti di grande distribuzione. Su alcuni flaconi, poi, sono presenti anche simboli di certificazioni che forniscono ulteriori informazioni come l’utilizzo di ingredienti provenienti dal commercio equo-solidale o esclusivamente biologici. Fate attenzione, però, al packaging perché a volte non basta solamente una dicitura come “eco” o “bio” per fare di un prodotto qualcosa di ottimo per la nostra cute. Insomma, è semplice capire quando si ha a che fare con un prodotto amico della nostra pelle e dell’ambiente e, grazie e delle semplici app che si possono installare sugli smartphone, potrete controllare voi stessi gli ingredienti prima di fare il vostro acquisto.
Ma perché la gente preferisce questi prodotti di bellezza? Il motivo e’ molto semplice ed intuibile: gli ingredienti naturali selezionati per la realizzazione di cosmetici per il viso e corpo sono senz’altro più sani e non vanno neppure a danneggiare il volto, occludendo i pori o facendo comparire i fastidiosi punti neri. Peraltro, si tratta anche di prodotti che sono arricchiti con vitamine e sostanze antiossidanti utili per la salute della nostra pelle.
Ricordatevi, infine, che alcune volte questi prodotti sono perfetti pure per coloro che hanno abbracciato in tutto il mondo vegano. In tal caso, troverete sul flacone del prodotto il simbolo V che sta proprio ad indicare la presenza esclusiva di ingredienti naturali e non di origine animale. Se vi ho incuriosite, non vi resta che raggiungere la vostra erboristeria di fiducia o un’eco-profumeria per provare il vasto assortimento di cosmetici naturali ed innamorarvene!