Infertilità: piccoli segreti e curiosità per chi desidera una gravidanza

L’infertilità è sicuramente un problema di molte donne italiane.

Secondo i dati recenti, almeno 1 coppia su 7 ha difficoltà a concepire
nei primi due anni di matrimonio e questo è causato da numerosi fattori, primo tra tutti lo
stress.

Dalle ultime notizie sulla fertilità, emerge che, secondo uno studio inglese, le future
mamme che vivono in campagna o in montagna, dove la vita è meno
frenetica, hanno una percentuale di possibilità più elevata di rimanere incinta, rispetto a chi
vive in città.

Inoltre (questo suggerimento è degno di nota) secondo uno studio condotto in terra diIsraele, ridere per 15 minuti dopo un trattamento di fertilità, addiritturaraddoppia la possibilità di rimanere incinta. Mi domando se la solita percentuale è elevata anche se una donna ride per 15 minuti dopo aver avuto un rapporto con il proprio marito…Infine parliamo di una antichissima tradizione, che arriva dal Messico, dove alle donne veniva regalato un ciondolo portafortuna, il Richiamo Degli Angeli.

Questo particolare dono era dedicato sia per coloro che desideravano una gravidanza, sia per coloro che erano in periodo di gestazione. Secondo la leggenda, la presenza dell’Angelo Custode vicino alla futura
mamma o alla neo mamma, era richiamata dal dolce suono prodotto dal ciondolo.

Un pizzico magia, perfetto come regalo per il prossimo natale. Date una occhiata a questa
pagina https://www.richiamodegliangeli.it/regali-natale.php

Daniela RichiamoDegliAngeli

Condividi ciò che ti piace :)
Melody Laurino
Melody Laurino

Ciao, mi chiamo Melody e sono beauty blogger dal 2012. Amo alla follia il make up, ma so bene che la skincare è importante. Leggerai anche di lifestyle e tanto altro del mondo femminile sul mio blog.

Se ti piacciono i miei post e ti piacerebbe leggere qualcosa su qualche brand in particolare, fammelo sapere con un commento!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.