Il Carnevale in Svizzera si festeggia con un dolce che, prima non avevo mai visto, ovvero le fasnachtschüechli che in Italiano si possono chiamare frittelle. Oggi vi svelo come preparare questo dolce di carnevale tipico di Basilea!
La ricetta delle Frittelle
INGREDIENTI
- 25 grammi di burro
- 3 uova
- 75 ml di panna da cucina
- 2 cucchiai di zucchero vanigliato
- Scorza grattugiata di un limone
- 1 pizzico di sale
- 320 grammi di farina
- olio per friggere a profondo
- Sbatti insieme in una ciotola la panna con le uova e lo zucchero vanigliato, la buccia di limone ed il pizzico di sale;
- Nel frattempo, fai sciogliere il burro ed unirlo al composto insieme alla farina setacciata;
- Impastare il composto e poi lasciarlo riposare per circa 1 ora;
- Taglia il panetto in 15 parti uguali e poi preoccupati di stendere le palline con un mattarello il più sottile possibile (proprio come le frappe);
- Cuoci le fasnachtschüechli rezept in olio caldo e profondo fino a quando non prendono colore e si formano le bolle in superficie e infine spolverare con lo zucchero a velo




Buonissime, le compro sempre, ma ora che hai pubblicato la ricetta magari provo a farle.
Buon weekend.
Grazie Fede 🙂 Dai se le fai sono proprio buone, fai attenzione a stendere molto sottile altrimenti non vengono croccanti.
Sono come le nostre chiacchiere di carnevale, cambiano per la forma e in più tra gli ingredienti qui troviamo la panna. Sono da provare! =)
Sì, sono quasi uguali 😛 Se le prepari fammi sapere se ti sono piaciute 🙂
I don’t think I’ve ever seen this, let alone eaten it. It looks and sounds yum though 🙂
In Ticino you can find at Migros and Coop. 😉
Ricetta che non conoscevo e penso sicuramente buona,provo a farlo anche io,grazie.
🙂 Sì sono buone e simili alle frappe!
Sono proprio buone Maja 🙂
Wow, che buoni! Io amo le fasnachtschüechli ma non ho mai provato a farle a casa 😉