Molto spesso vi sarà capitato di andare al supermercato ed imbattervi in un prodotto che sembrava naturale per via di qualche elemento grafico riportato sull’etichetta: in realtà, bisogna fare molta attenzione ai prodotti che si selezionano.
Fate attenzione alle etichette dei prodotti
Prima di effettuare un acquisto in un negozio oppure di scegliere la bio cosmesi naturale online, è necessario studiare attentamente l’etichetta del prodotto che si intende acquistare. Molto spesso, difatti, nonostante possiamo essere attratti dal packaging curato, in realtà non sappiamo che abbiamo tra le nostre mani un prodotto che ha qualche ingrediente che non è così naturale. Proprio per questo è fondamentale conoscere le certificazioni e l’inci (la lista degli ingredienti) per evitare di andare incontro ad un acquisto errato. Quando si parla dell’inci, dovete tenere ben presente che gli ingredienti che fanno la differenza sono i primi: infatti, quelli che troverete in cima alla lista saranno quelli presenti in maggiore quantità. Tenete ben in mente, poi, che non dovranno comparire ingredienti con il suffisso paraben come ad esempio il propylparaben poiché è pessimo per la nostra cute. Non dimenticate, inoltre, che nella lista degli ingredienti scelti per la formula del nostro prodotto di skincare o cosmetico non vi dovranno essere siliconi come il dimethicone o il cyclohexasiloxane. Quindi, se abbiamo a che vedere con un prodotto realmente naturale, ai primi posti vi saranno oli naturali dei fiori piuttosto che burro di karité che sono ottenuti direttamente dalle piante e non da lavorazioni chimiche.
La differenza tra prodotti naturali e prodotti bio
Una volta capito che è assai importante controllare sempre tutte le etichette dei prodotti che s’intendono acquistare, desidero concentrarmi su un’altra interessante tematica ovvero la differenza tra un prodotto naturale ed un prodotto biologico. Spesso quando si ha a che vedere con un prodotto naturale, vi sono certificazioni quali Ecocert, Icea, Aiab, Natrue, CCPB ecc, ma ciò non vuol dire per forza che naturale sia uguale per ogni ente. Difatti, alcuni di questi hanno parametri differenzi per quanto riguarda il concetto naturale: facendo un esempio, si può dire che uno shampoo è naturale per via d’ingredienti recuperati direttamente dalla natura, mentre che per essere veramente buono e pulente deve avere altri ingredienti anch’essi naturali che però devono essere trasformati chimicamente. Ad ogni modo, naturale non corrisponde per forza ad un prodotto bio: un prodotto biologico, per essere definito tale, deve avere ingredienti che sono stati ottenuti tramite una coltivazione non basata sull’utilizzo di prodotti chimici e pesticidi. Anche in questo caso, però, le certificazioni possono prendere in considerazione diverse percentuali: nel caso di Ecocert, per esempio, un prodotto è definito così con almeno il 95% d’ingredienti naturali e il 5% d’ingredienti bio. I cosmetici certificati Cosmos, invece, richiedono ingredienti biologici al 20% e sulla stessa confezione deve essere indicata anche la percentuale d’ingredienti bio, vietando pure l’uso del termine “biologico” nel nome se non lo è al 95%. Nel complesso, quindi, è necessario fare attenzione quando si acquistano dei prodotti destinati alla cura della pelle o al trucco, poiché in alcuni casi possiamo andare a compromettere lo stato di salute della cute.
Che cosa succede quando utilizziamo prodotti naturali e bio?
A differenza dei prodotti cosmetici, ottenuti con ingredienti che non sono di qualità dal punto di vista naturale, utilizzando prodotti realizzati con ingredienti non sintetici, ma provenienti dalla natura, possiamo notare un grande miglioramento della nostra cute. Utilizzando con costanza per almeno due settimane i prodotti naturali e biologici, potrete notare che l’aspetto della pelle sarà più luminoso – così pure nel caso dei capelli – e i pori della pelle saranno più puliti. Naturalmente, vi sono anche delle precauzioni da tenere a mente: anche se utilizzate dei cosmetici per truccarvi, dovrete eseguire sempre una buona detersione della pelle a fine giornata, poiché lo sporco, lo smog ed anche il make up hanno un ruolo importante per lo stato della nostra pelle.