Con l’arrivo dell’estate, ecco dei consigli per proteggere i tuoi capelli dal caldo

Con l’arrivo della bella stagione, se da un lato possiamo godere dei vantaggi dell’abbronzatura e della migliore condizione fisica che un giusto relax consente ed assicura, dall’altro dobbiamo ricordarci di proteggere di più i nostri capelli che, in questo periodo, sono senza dubbio sottoposti a maggiori stress e insidie.

Infatti, sole, sabbia, acqua e vento possono rovinare ed indebolire anche le chiome più curate, specie se lunghe, a causa dell’eccessiva sudorazione e delle spesso forzate acconciature strette in elastici, fasce o pinze. Vediamo allora qualche breve ed utile consiglio per proteggerle dalle temperature eccessive, all’aria aperta e in casa.

Per quanto riguarda l’esterno, una buona e semplice idea è quella di coprire la testa con un cappello fresco e leggero, di cotone o di paglia, per garantire una protezione naturale dal calore. Una difesa in più, può essere esercitata tramite uno spray anti raggi UV (ce ne sono di ottimi delle varie case produttrici sia di prodotti per capelli sia di solari), meglio se a base di germe di grano, oppure di olio di cocco o mandorla.

Sia la salsedine sia il cloro sono senza dubbio fra i principali nemici della salute di una chioma sana: se non protetta, viene seccata eccessivamente, con capelli che s’increspano, si spezzano e, se molto lunghi, subiscono la formazione delle antiestetiche doppie punte, campanello d’allarme di una situazione di sofferenza. Ecco perché, dopo ogni bagno, in mare o in piscina, è necessario lavarsi con uno shampoo neutro specifico per capelli secchi, senza metterlo direttamente sui capelli ma sciogliendone una noce in acqua tiepida. In questo modo, la sua azione è più calibrata e delicata, e va ad addolcire la chioma dopo che è stata aggredita dall’azione del sole e degli altri agenti di un acqua troppo “intensa”.

Terminato lo shampoo, si intensifica la protezione con un buon balsamo, cremoso e delicato, meglio se a base di semi di lino o di cocco, da risciacquare comunque molto bene dopo qualche minuto di posa: l’ideale sarebbe l’utilizzo di abbondante acqua fredda, la cui azione aiuta a chiudere le squame del capello contrastando proprio crespo, rotture e doppie punte ma, se risulta fastidiosa, può andare bene anche una temperatura tiepida.

In caso di capelli molto secchi, può essere utile ricorrere ulteriormente ad impacchi con soluzioni naturali, come l’olio d’oliva, anche in questo caso tiepido, oppure il miele: entrambi prodotti ideali, presentano però lo svantaggio di dover essere poi eliminati lavando e risciacquando più volte, e dunque sono trattamenti da eseguire con calma, quando il tempo ce lo consente, senza fretta!

Approfittando del caldo e delle temperature favorevoli, è buona norma anche limitare l’uso di phon, piastre ed arricciacapelli elettrici, preferendo un’asciugatura naturale, magari dopo aver tamponato per bene i capelli con un asciugamano in spugna o microfibra, per togliere l’umidità eccessiva.

Non dimentichiamo, infine, che il benessere e l’idratazione della chioma si ottengono anche attraverso l’alimentazione: in estate, quindi, si consiglia di preferire alimenti freschi, ricchi di acqua, come frutta e verdura, bevendo molto, la stessa acqua alternata ad infusi, centrifughe e succhi.

Buon ultimo, ai primi caldi, consigliamo, almeno per le più coraggiose…un bel taglio, che saprà, oltre che rinnovare il look per la bella stagione, anche favorire una buona resistenza alle temperature più alte, con il vantaggio di operazioni di lavaggio e pulizia più veloci, frequenti e meno faticose.

Condividi ciò che ti piace :)
Melody Laurino
Melody Laurino

Ciao, mi chiamo Melody e sono beauty blogger dal 2012. Amo alla follia il make up, ma so bene che la skincare è importante. Leggerai anche di lifestyle e tanto altro del mondo femminile sul mio blog.

Se ti piacciono i miei post e ti piacerebbe leggere qualcosa su qualche brand in particolare, fammelo sapere con un commento!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.