Gwyneth Paltrow polemica sulla crema solare

Ancora una volta, l’attrice di 48 anni Gwyneth Paltrow oggi torna a far parlare di lei per una polemica che si è generata intorno alla sua beauty routine mostrata a Vogue.

Il polverone che si sta alzando intorno al personaggio di Gwyneth Paltrow ha coinvolto soprattutto il mondo dei dermatologi, ma anche delle beauty blogger più informate e documentate rispetto personaggi che, invece, hanno maggiore visibilità. La tecnica utilizzata dall’attrice per la cura della pelle, difatti, ha diviso su tutti i fronti!

Il rapporto controverso di Gwyneth Paltrow con l’SPF

A destare perplessità è stata l’applicazione della protezione solare: la fondatrice di Goop, difatti, ha applicato la crema esclusivamente “nell’area in cui il sole colpisce davvero” cioè naso e zigomi. Secondo i medici, però, questo di Gwyneth Paltrow è un messaggio irresponsabile poiché é fondamentale proteggere tutta la pelle del viso e non solo delle zone.

L’attrice ha anche riferito di non essere “una spalmatrice di crema solare dai piedi alla testa”, poiché ne applica poca; inoltre, a quanto pare è anche solita diluire la protezione solare con la crema idratante.

Stando a “Skin Cancer Foundation“, per proteggere in maniera efficace la pelle è fondamentale mettere due millimetri di crema solare per centimetro quadrato di pelle. In poche parole si parla di un bicchierino pieno di crema per coprire l’intera zona esposta e due dita per il viso. Il fattore di protezione (SPF) inoltre dovrebbe essere SPF 30; inoltre, è necessario applicare la protezione solare ogni 2 ore o comunque dopo aver nuotato o sudato eccessivamente (esistono creme solari per sportivi come la Day Long Sport 50) .

Proteggendo la pelle con la crema è possibile rallentare la comparsa dei primi segni prematuri dell’invecchiamento, ma sono anche ideali per prevenire il cancro della pelle che, attualmente, risulta essere tra le forme di cancro più comuni negli USA.

Anche su USA Today gli esperti sono intervenuti sulla skincare di Gwyneth Paltrow: il dermatologo Barry D. Goldman MD ha reso noto che l’80-90% dei tumori della pelle sono proprio collocati sull’area del viso e del collo. L’uomo ha affermato pure di aver visto tanti tumori sulle palpebre, intorno agli occhi e pure sulla fronte. Quindi, la copertura di tutto il viso con una crema solare adatta è fondamentale!

L’attrice per ora non ha risposto alle critiche, ma la sua azienda si è difesa sostenendo che la crema è stata stesa su tutto il viso, ma nel video purtroppo per necessità di tempo non si è visto. La stessa Goop, inoltre, sostiene che sono a favore dell’utilizzo di questo prodotto che è davvero importante per la salute della pelle. Chissà come mai Gwyneth Paltrow si è così confusa nel suo video! 

Come applicare la crema solare

Daylong 50+ Sport

Come potete ben immaginare, per essere efficace, la crema solare deve essere applicata nella giusta quantità. Anche la dermatologa certificata a New York e assistente della clinica al Cornell – New Yor Presbyterian Medical Center, Marisa Garshick, sostiene questa tesi. Insomma, una spruzzata di crema sul naso e un po’ sugli zigomi, non è certamente la dose corretta!

La crema solare va applicata tutti i giorni, anche in inverno: nonostante si possa credere che il sole non ci colpisca durante le giornate di freddo, in realtà, è presente anche sotto le nuvole. In commercio esistono tante soluzioni: pensate ai fondotinta o alle BB Crema con tanto di SFP inclusa!

Quindi se ti stai chiedendo quando metterla sul viso, la crema solare va applicata sempre ed deve essere parte integrante della tua skincare. Se non ti piace la classica texture cremosa, puoi optare anche per le versioni spray, da applicare più volte al giorno.

Un altro quesito assai comune circa questo prodotto è “si mette prima la crema idratante o la protezione?”. La risposta è facile: prima ti prendi cura dell’idratazione della vostra pelle, stendendo la crema idratante che sei solita usare quotidianamente, e poi una volta assorbita passi alla crema solare.

La crema solare scade!

Quindi, il mio suggerimento è di non seguire la dritta dell’attrice americana Gwyneth Paltrow, bensì di preoccuparvi come si deve del vostro volto e di tutto il resto del corpo. Ad ogni modo, un’altra tematica assai importante per la protezione solare riguarda la scadenza. La durata della crema solare si aggira intorno intorno ai 12-24 mesi. Quindi la crema solare di due anni fa sarà sicuramente da utilizzare se ancora non avrà cambiato consistenza, colore ed odore. In caso contrario, vorrà dire che sarà da gettare e non utilizzare sulla pelle, perché non avrà più la funzione protettiva e potrebbe anche farvi emergere qualche fastidioso problema di pelle.

 

Condividi ciò che ti piace :)
Melody Laurino
Melody Laurino

Ciao, mi chiamo Melody e sono beauty blogger dal 2012. Amo alla follia il make up, ma so bene che la skincare è importante. Leggerai anche di lifestyle e tanto altro del mondo femminile sul mio blog.

Se ti piacciono i miei post e ti piacerebbe leggere qualcosa su qualche brand in particolare, fammelo sapere con un commento!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.