Halloween 2017: idee per decorare casa con i timbri decorativi

Allestire la propria abitazione in occasione di Halloween è sicuramente impegnativo, ma non possiamo fare a meno di coinvolgere anche i nostri bambini e ragazzi, specie se gli ospiti saranno proprio i loro amichetti. A tal proposito, quindi, oggi desidero darvi alcune idee per decorare l’appartamento il 31 ottobre 2017, sfruttandola manualità e in particolare i timbri decorativi che potrete trovare in negozi come Trodart.it, la carta e molto altro ancora.

Iniziamo pensando al salotto, visto che sarà proprio questa la stanza che ospiterà i giovani per il divertimento serale: la festa di Halloween dovrà essere contraddistinta per la presenza di decorazioni personalizzate, così da poter far divertire davvero tutti in un ambiente ricreato ad hoc. Proprio per questo sarà necessario recuperare della carta colorata e dei timbri dai tipici motivi di Halloween: parliamo di zucche, fantasmi, scheletri, mostri, scorpioni, ragni e streghe che, una volta impressi su carta, potranno essere ritagliati e collocati sulla tavola dove saranno serviti dolciumi e prelibatezze per lo spuntino.

arredare casa per Halloween

Se non avete carta colorata, i vostri figli si potranno divertire a colorare i mostricciatoli come più desiderano, così da ottenere un effetto davvero divertente e terrificante. Un Halloween che si rispetti, però, non potrà neppure fare a meno di ragnatele sparse qua e là: in negozi specializzati per le feste a tema, ma anche online in alcuni portali ricchi di prodotti per i party, potrete trovare le ragnatele già pronte, da collocare in ogni angolo della casa, dalle lampade alle librerie. In alternativa, potrete anche acquistare del cotone idrofilo che vi consentirà di dare un tocco ancor di più pauroso alla vostra abitazione, durante la notte degli Ognissanti, trasformandosi in ragnatele finte.

In questa maniera, i ragazzi che festeggeranno potranno realmente sentirsi in una casa dell’orrore; ricreate anche un’illuminazione speciale, accendendo le lampade con luce soffusa oppure le candele. Per rendere l’ambiente ancor di più spaventoso, potrete anche aggiungere dei rumori di sottofondo che lasciano immaginare alla presenza di qualche spirito birichino presente nascosto in chissà quale camera della casa, nella cantina o nella soffitta del palazzo.

Sfruttate ogni angolo dell’appartamento anche per aggiungere delle simpatiche zucchette e, se avete delle mani esperte, divertitevi con i vostri ragazzi ad intagliare la zucca realizzando bocca, occhi e naso. Il lavoro sarà senz’altro apprezzato e potrete collocarvi una candelina all’interno per “renderla viva” e più terrorizzante agli occhi dei bambini e dei ragazzi che saranno vostri ospiti ad Halloween.  Non dimenticatevi di aggiungere anche delle ghirlande all’ingresso della casa – magari realizzandole sempre con l’aiuto di carta colorata e timbri decorativi a tema Halloween – e fissatele aiutandovi con dei fili trasparenti, facendo finta che sono appese nell’aria!

Organizzare l’abitazione con decorazioni fatte a mano, grazie ai timbri decorativi ed alla carta colorata, è davvero divertente per grandi e piccini, quindi, non vi resta che mettervi subito al lavoro per trasformare la vostra casa in un castello dei fantasmi, dove invitare tutti gli amici pronti per trascorrere una serata spaventosa!

Condividi ciò che ti piace :)
Melody Laurino
Melody Laurino

Ciao, mi chiamo Melody e sono beauty blogger dal 2012. Amo alla follia il make up, ma so bene che la skincare è importante. Leggerai anche di lifestyle e tanto altro del mondo femminile sul mio blog.

Se ti piacciono i miei post e ti piacerebbe leggere qualcosa su qualche brand in particolare, fammelo sapere con un commento!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.