L’iconico sapone Roger & Gallet dalla forma arrotondata di rifà il look: ebbene sì, la saponetta che generalmente troviamo in farmacia o in alcune profumerie ha un aspetto più pop e colorato.
Le origini del sapone Roger & Gallet
Facciamo un salto indietro nel tempo e più precisamente al 1879: a suo tempo, Roger&Gallet raggiunse uno status leggendario grazie a un prodotto innovativo ovvero il sapone rotondo. Questo rivoluzionò il mercato dell’igiene personale, poiché all’epoca i saponi erano di forma rettangolare; gli stessi erano venduti al pubblico a fette. Inoltre, la loro fragranza non era del tutto omogenea, poiché veniva infusa principalmente al centro della saponetta.
Il sapone rotondo Roger & Gallet è composto da acidi grassi e pochissima acqua: un prodotto realizzato con un metodo artigianale, immutato dalla sua creazione e con una propria tecnica di profumazione. Gli oli essenziali sono aggiunti alla pasta di sapone raffreddata per garantire una fragranza uniforme e duratura nel tempo. Per produrre il leggendario sapone rotondo del brand francese sono necessarie quattro fasi.
- Mashing: i grassi fusi e la soda caustica sono uniti all’interno di calderoni per creare la reazione di saponificazione. Dopo che gli ingredienti sono stati ben miscelati si procede una fase in cui viene lasciato sobollire il composto per ben 80 ore.
- Salatura: viene eliminata la soda e glicerina in eccesso.
- Depurazione: la pasta è lavata tante volte per ottenere una formula pura e pulita.
- Essiccazione: dopo aver raccolto la parte bianca del sapone si passa alla fase dell’essiccazione, profanazione e modellatura.
Nel 1889 il sapone Roger & Gallet alla violetta fu il primo sapone rotondo premiato all’Esposizione Universale.
Sapone Roger & Gallet Gingembre Rouge

L’azienda mi ha gentilmente omaggiato del sapone Roger & Gallet Gingembre Rouge. Questa saponetta che è ancora realizzata con il metodo artigianale che ti ho enunciato prima è davvero deliziosa.
Il packaging pop caratterizzato dalla carta “plissé soleil” ricorda una gonna proprio come si vede all’interno dello spot del prodotto. Questo prodotto per l’igiene personale è stato arricchito con estratto naturale di zenzero, mandarino succoso e melograno frizzante che donano tono e stimola il buon umore. Il 97% degli ingredienti di questo sapone è naturale, senza EDTA, e sono stati controllati dal punto di vista dermatologico.
La saponetta da 100 grammi garantisce 100 docce delicate, con una base lavante al 100% vegetale e biodegradabile. Una volta a contatto con l’acqua, la saponetta Made in France sviluppa una delicata schiuma con la quale si può detergere la pelle del viso e del corpo. In alternativa, potrai anche decidere di riporre la tua saponetta all’interno di un cassetto per profumare la biancheria.
Attraverso la carta che avvolge la saponetta è già possibile percepire il piacevole profumo di questo prodotto Made in France.
Il prezzo e punti vendita del sapone Roger & Gallet








Se ti stai domandando quant’è il prezzo del sapone Roger & Gallet, posso dirti che il prezzo è di circa 8.10 CHF in Svizzera e di 7 € in Italia. Trovi anche la box da 3 saponi a 19.80 CHF. Per quanto riguarda i punti vendita in Svizzera del sapone Roget & Gallet puoi trovare le saponette sul sito haar-shop, Coop Vitality, Douglas.ch e da Manor.ch
Ti ricordo anche che le 8 saponette rotonde di Roger&Gallet sono disponibili in 4 profumazioni energizzanti e 4 rilassanti, firmate dai principali maestri profumieri.
Profumi energizzanti:
- Bois d’orange
- Cédrat
- Gingembre Rouge
- Fleur d’Osmanthus
Profumi rilassanti:
- Fleur de Figuier
- Néroli
- Rose
- Feuille de Thé
Non ti resta altro da fare che scegliere la fragranza che preferisci per rilassarti, lavare il viso e il corpo! Per ottenere il massimo da questo prodotto potrai anche utilizzare il latte corpo disponibile anch’esso nella fragranza Gingembre Rouge che ti ho presentato oggi.