Quando arriva l’inverno é inevitabile non avere mani secche che si screpolano e con taglietti fastidiosi e dolorosi. Io stessa ne sono un esempio, le mie povere mani durante la stagione invernale si riempiono di taglietti piccoli in ogni dove e diventano più secche. Esistono dei piccoli trucchi per proteggere le mani dal freddo e dal vento – ad esempio, mettere i guanti – ma ovviamente è sempre necessario selezionare la migliore crema mani.
La causa delle mani secche
Le nostre mani sono soggette ad entrare in contatto molto di più, rispetto ad altre parti del corpo, con gli agenti atmosferici e on solo. Molto spesso, difatti, possiamo avere le mani secche perché abbiamo avuto un comportamento scorretto o per un’azione errata. Ricordati, però, che avete le mani secche è assai comune e può comportare dei risvolti negativi nella nostra quotidianità. Quando si ha la pelle molto secche delle mani significa che la barriera idrolipidica è andata persa.
Ci sono diversi fattori che possono influenzare la barriera idrolipidica e danneggiarla. Qui di seguito ecco alcuni dei più comuni:
- Le temperature fredde e il vento
- Saponi e detergenti per mani troppo aggressivi
- Detersivi e prodotti per le pulizie, senza l’uso di guanti protettivi
- Smog
- Salsedine e Cloro
- Eccessiva esposizione solare e ai raggi UV
Se si trascurano troppo le mani, possono anche comparire le ragadi delle mani ovvero delle piccole lacerazioni che si collocano intorno alle unghie diventando dolorose e fastidiose. Usare una tra le migliori creme per mani vi consentirà di tenere a bada la barriera idrolipidica della pelle, avendo delle mani morbide e lisce!
Qual’é la migliore crema mani?
Scegliere la migliore crema mani idratante per mani spaccate o comunque per prendersi cura durante il freddo invernale non è molto semplice, specie se non si conoscono i marchi più interessanti. Come potrete ben immaginare, per trovare la migliore crema mani (anche per uomo) è necessario affidarsi ad un buon brand che sia realmente in grado di prendersi cura della nostra pelle, nutrendola in profondità e lasciandola idratata a lungo termine.
CeraVe Crema Mani
Quella di cui vi parlo è considerata la miglior crema mani riparatrice: si tratta della Reparative Hand Cream di CeraVe. Questo prodotto contiene 3 ceramidi essenziali utili a creare una barriera naturale sulla pelle ed a trattenere il giusto grado di umidità nella cute. Non ha alcun profumo e non è un prodotto comedogenico! Ve la suggerisco soprattutto se avete le mani molto secche durante la stagione invernale, applicandola anche più volte al giorno, così da poter proteggere le vostre mani delicate. Potete comprare cliccando sul nome il prodotto CeraVe crema per le mani!
INCI: AQUA / WATER, GLYCERIN, CETEARYL ALCOHOL, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, CETYL ALCOHOL, CETEARETH-20, PETROLATUM, BEHENTRIMONIUM METHOSULFATE, CARBOMER, CERAMIDE AP, CERAMIDE EOP, CERAMIDE NP, CHOLESTOROL, DIMETHICONE, DIPOTASSIUM PHOSPHATE, DISODIUM EDTA, ETHLHEXYLGLYCERN, PHENOXYETHANOL, PHYTOSPHINGOSINE, POTASSIUM PHOSPHATE, SODIUM HYLARONATE, SODIUM LAUROYL LACTYLATE, TOCOPHEROL, XANTHUM GUM
Crema Dr. Hauschka all’erba cristallina
Un altro balsamo mani che ho provato e mi è molto piaciuto per il livello di nutrizione ed idratazione è del marchio tedesco Dr. Hauschka. Sul blog trovate la mia recensione sulla crema mani di Dr.Hauschka all’erba cristallina se sei curiosa di leggere qualcosa in più circa questo prodotto!
INCI:Aqua, Mesembryanthemum Crystallinum Juice, Persea Gratissima Oil, Alcohol, Glycerin, Simmondsia Chinensis Seed Oil, Orbignya Oleifera Seed Oil, Sesamum Indicum Seed Oil, Sucrose Distearate, Theobroma Cacao Seed Butter, Rhus Verniciflua Peel Cera, Myrica Cerifera Fruit Wax, Cera Alba, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Lactobacillus/Coconut Fruit Juice Ferment Filtrate, Lecithin, Lactose, Mangifera Indica Seed Butter, Chondrus Crispus Extract, Algin, Oryzanol, Hectorite, Lanolin, Sucrose Polystearate, Helianthus Annuus Seed Oil, Xanthan Gum, Amyris Balsamifera Bark Oil, Rosmarinus Officinalis Leaf Extract.
*from natural essential oils
Glysolid Crema Mani
Se state cercando la migliore crema mani tra le più economiche, vi suggerisco di guardare il tubetto di Glysolid: questa è uno dei balsami mani preferiti da mia mamma che, ogni volta, mi dice le lascia le mani davvero super morbide.
Come potrete ben immaginare, non è un prodotto green e il suo inci non è certamente dei migliori, ma se volete un buon compromesso per creare una barriera protettiva sulle mani, ecco il prodotto che fa per voi: ciò è dovuto alla formula ricca di glicerina!
INCI: Aqua Glycerin Cetearyl alcohol Paraffinum liquidum Ceteareth-12 Dimethicone Allantoin Sodium cetearyl sulfate Ceteareth-20 Propylene glycol Hydrated silica Parfum Phenoxyethanol Methylparaben Ethylparaben Benzyl alcohol Citronellol Geraniol Hexyl cinnamal Limonene Linalool
Crema Mani La Roche Posay
Il prossimo balsamo mani di cui ti parlo è firmata dal marchio La Roche Posay Cicaplast: questo prodotto è idoneo per chi ha le mani aggredite da agenti esterni come il freddo, ma anche per chi usa tanto le mani a livello professionale e le danneggia involontariamente. La glicerina contenuta all’interno crea una barriera, mentre la niacinamide lenisce e ripara la pelle. Questo prodotto è ideale per chi ha la pelle sensibile a tendenza atopica ed è stata testata per il nickel, riscontrando una quantità inferiore alla soglia di reazione.
Inci: Aqua, glycerin, butylene glycol, cetearyl alcohol, niacinamide, glyceryl stearate, Butyrospermum parkii butter, dimethicone, PEG/PPG-18/18 dimethicone, glyceryl stearate se, sodium polyacrylate, caprylyl glycol, phenoxyethanol.
Uriage crema mani isolante riparatrice Bariderm
Un altro prodotto considerato come la migliore crema mani e unghie è firmata dal marchio Uriage: questa crema che potete acquistare solitamente in farmacia, è ideale per creare una protezione sulla vostra pelle.
L’azione protettiva, difatti, è esercitata da due polimeri che aiutano a combattere le aggressioni esterne dovute dal freddo e dal vento. Inoltre, la crema isolante riparatrice Bariderm di Uriage ha l’acqua termale contribuisce a nutrire l’epidermide delle mani.
INCI: Aqua (Water), Parffinum Liquidum (Mineral Oil), Cetyl PEG-PPG-10/Dimethicone, Butylene Glycol, Glycerin, Stearyl Dimethicone, Squalane, PEG-7 Glyceryl Cocoate, Dimethicone, Hydrogenated Polydecene, Mel (Honey), PVP, Magnesium Sulfate, Tapioca Starch, Chlorphenesin, 0-Cymen-5-Ol, Polyquaternium-51, Polymethylsilsesquioxane, Citric Acid.
Crema mani L’Occitane
Sul mio comodino non manca mai una crema di L’Occitane e in particolare quella arricchita con il burro di karité. In realtà, però, penso che questo marchio ha la migliore crema per mani secche e screpolate: io la uso sempre ben volentieri perché nutre davvero in profondità la cute delle mani. Peraltro, questa è uno dei prodotti Best Selle di L’Occitane!
Inci: AQUA/WATER – BUTYROSPERMUM PARKII (SHEA) BUTTER – GLYCERIN – DIMETHICONE – CETEARYL ALCOHOL – GLYCERYL STEARATE – LINUM USITATISSIMUM (LINSEED) SEED EXTRACT – MEL EXTRACT/HONEY EXTRACT – PRUNUS AMYGDALUS DULCIS (SWEET ALMOND) FRUIT EXTRACT – ALTHAEA OFFICINALIS ROOT EXTRACT – COCOS NUCIFERA (COCONUT) OIL – BRASSICA CAMPESTRIS (RAPESEED) STEROLS – HELIANTHUS ANNUUS (SUNFLOWER) SEED OIL – POLYACRYLAMIDE – CETEARETH-33 – UREA – XANTHAN GUM – PEG-100 STEARATE – BUTYLENE GLYCOL – C13-14 ISOPARAFFIN – LAURETH-7 – ETHYLHEXYLGLYCERIN – SODIUM HYDROXIDE – BENZOIC ACID – DEHYDROACETIC ACID – PHENOXYETHANOL – CHLORPHENESIN – ALCOHOL – TOCOPHEROL** – PARFUM/FRAGRANCE – LINALOOL – COUMARIN – CITRONELLOL – ALPHA-ISOMETHYL IONONE – LIMONENE – GERANIOL
Kneipp Crema Mani (Sekundenhandcreme)
Una tra le migliori creme mani che ho provato in questi anni è quella di Kneipp: secondo il mio punto di vista, difatti, questa la si può considerare la miglior crema mani che non unge. La particolarità i questo prodotto sta nel fatto che asciuga in maniera rapida, così da poterla applicare anche durante il giorno, senza ritrovasi con le mani unte e appiccicose.
La formula della crema di Kneipp è arricchita con burro di avocado, olio di jojoba, verbena al limone che rendono morbide le mani. In Svizzera potrete trovare facilmente questo prodotto da Coop, Migros, Manor e Douglas: infatti la potrete acquistare da Coop, Migros, Manor e Douglas a circa 5.90 CHF. Se, invece, vivete in Italia la potrete reperire su Amazon: ecco qui la crema mani di Kneipp!
INCI: Aqua (Water), Methylpropanediol, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil, Isopropyl Myristate, Glycerin, Helianthus Annuus Hybrid Oil, Cetearyl Glucoside, Stearic Acid, Betaine, Kaolin (Clay), Distarch Phosphate, Cetearyl Alcohol, Persea Gratissima (Avocado) Oíl, Lippia Citriodora Leaf Extract, Squalane, Hydrogenated Olive Oil, Tocopheryl Acetate, Panthenol, Bisabolol, Citrus Limon Peel Oil, Citrus Aurantium Dulcis (Orange) Peel Oil, Eucalyptus Globulus Leaf Oil, Limonene, Linalool, Citral, Capryfyl Glycol, Phenyipropanol, Parfum (Fragrance), Xanthan Gum, Sodium Stearoyl Glutamate, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Cetyl Alcohol, Stearyl Alcohol, Arginine, Glyceryl Stearate, Tocopherol.
Crema mani di Neutrogena
Se sei solita acquistare le migliori creme mani in farmacia, ti sarà senz’altro capitato di vedere il marchio Neutrogena. La formula norvegese della crema Neutrogena vi consentirà di idratare in profondità la pelle delle vostre mani, così da poter riavere nuovamente mani morbide al tatto.
Naturalmente, questo marchio propone anche altre soluzioni per idratare la pelle del nostro corpo, quindi potete controllare oltre alla crema mani di Neutrogena anche le lozioni corpo. Infine, vi rammento che vi sono diverse proposte in fatto di crema mani, inclusa anche quella non profumata.
inci (versione senza profumo):Aqua, Glycerin, Cetearyl alcohol, Stearic acid, Sodium cetearyl sulfate, Methylparaben, Propylparaben, Dilauryl thiodipropionate, Sodium sulfate.
Crema per le mani Avene Cicalfate
Siete pronti a scoprire un’altra delle creme mani più utilizzate sul mercato? Anche questa è una di quelle che può aiutarci a correre ai ripari per riparare le nostre mani danneggiate e secche. Applicando la crema con costanza potrete ottenere ottimi risultati e ristabilire lo stato giusto di idratazione. Se desiderate acquistare la crema Avène Cicalfate, non vi resta che acquistarla!
INCI: caprylic/capric triglyceride. mineral oil (paraffinum liquidum). glycerin. hydrogenated vegetable oil.
Burro idratante mani Cuccio
Tra gli altri prodotti atti ad idratare la pelle vi suggerisco quelli di Cuccio: in passato ho testato diverse profumazioni del burro idrantate mani, corpo e pieni. Si tratta quindi di un prodotto assai interessante per la sua formula, che non unge e lascia la pelle setosa e idratata.
Il livello di idratazione è assai intenso e inoltre la formula rilascia ogni due ore circa principi emollienti e idratanti, garantendo fino a 24 ore di idratazione profonda. La mia profumazione preferita è Cuccio Naturale latte e miele!
Inci: AQUA, ALOE BARBADIENSIS LEAF JUICE, CYCLOPENTASILOXANE, C12-15 ALKYL BENZOATE, DIMETHICONOL, PANTHENOL (PRO-VITAMIN B5), CETEARYL ALCOHOL, POLYASCORBATE-60, HYDROXYETHYL ACRYLATE/SODIUM ACRYLOLYL DIMETHYL TAURATE COPOLYMER, CETEARYL GLUCOSIDE, GLYCERYL STEARATE, TOCOPHERYL ACETATE (VITAMIN E ACETATE), MEL, WHEAT AMINO ACIDS, TRITICUM VULGARE GERM OIL, SORBITOL, SODIUM COCOLYL AMINO ACIDS, SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL, RUSCUS ACULEATUS ROOT EXTRACT, OLETH-10, LINOLEIC ACID (VITAMIN F), LACTIS PROTEINUM, LACTIC ACID, HYDROLYZED YEAST PROTEIN, HYDROLYZED HAIR KERATIN, HYDROLYZED GLYCOSAMINOGLYCANS, GLYCERIN, COCOYL SARCOSINE, CENTELLA ASIATICA EXTRACT, CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT, AMMONIUM GLYCYRRHIZATE, AESCULUS HIPPOCASTANUM EXTRACT, ACETAMIDE MEA, SQUALENE, PHENOXYETHANOL, HYDROLYZEDCELULLOSE, ETHYLEXYGLYCERIN, FRAGRANCE, YELLOW 5 (CL19140), BLUE 1 (CI 42090), RED 4 (CI 14700).
Vuoi una crema mani fai da te?
Se le proposte che ti ho fatto non sono di tuo gradimento perché preferisci creare la migliore crema mani naturale, utilizzando gli ingredienti che trovi nella dispensa, eccoti alcuni suggerimenti. La cosmetica fai-da-te ormai sta conquistando sempre di più le persone e se anche tu hai il piacere di ritrovarti tra le mani la miglior crema mani eco bio, realizzata da te, non posso far altro che indicarti qualche soluzione ad hoc.
Ad esempio, se vuoi creare una delle migliori crema mani antietà per preservare la tua pelle, ti suggerisco di utilizzare l’avocado: questo ingrediente nutre la pelle e, al tempo stesso, è ricco di proprietà antiossidanti che rallentano l’invecchiamento precoce della cute.
Unendo tre cucchiai di olio extravergine di oliva con uno di olio essenziale alla lavanda, una noce di cera d’api, mezzo cucchiaino di bergamotto e un cucchiaio di acqua distillata otterrai una crema per mani e unghie eccezionale. Ti basterà far sciogliere a bagnomaria il composto (senza acqua distillata e olii) e poi, una volta raffreddato, potrai arricchirlo di olii profumati e l’acqua per iniziare ad usarla.
Per lenire la pelle screpolata, invece, ti suggerisco di recuperare quattro cucchiai di yogurt bianco e due cucchiai di miele; unisci poi il succo di mezzo limone e mescola per bene. In questo modo, otterrai il tuo balsamo mani nutriente!