La nostra SkinDiag con Yves Rocher

Qualche giorno fa sono stata ospite al pressday di Yves Rocher e con l’occasione ho potuto effettuare la skinDiag ovvero la diagnosi della mia pelle completa con tanto di suggerimenti per quanto riguarda la routine di prodotti personalizzata. Anche Davide si è sottoposto al test, così da poter confrontare al meglio le differenze tra una cute femminile e maschile.

Come funziona la diagnosi SkinDiag di Yves Rocher

La diagnosi della pelle che viene effettuata presso tutti i negozi di Yves Rocher richiede solo 5 minuti e permette attraverso l’analisi di 22 parametri della pelle di trovare i punti forza, la tipologia e le categorie da trattare meglio (per esempio, rughe, luminosità, pigmentazione, compattezza, volume ecc).

Per prima cosa, Chiara – la ragazza che ci ha fatto la diagnosi – ci ha spiegato che in entrambi i casi potrebbe capitare che ci siano delle segnalazioni errate per quanto. Ad esempio, la compattezza della pelle potrebbe subire delle alterazioni nell’analisi per via della barba nell’uomo oppure la pigmentazione potrebbe esser modificata nel caso in cui avessi un blush molto acceso.

SkinDiag Yves Rocher
Analisi SkinDiag di Davide

L’analisi si avvia con una fotografia e la sistemazione di alcuni cursori lungo i bordi del volto e una foto in dettaglio della pelle sulla guancia. Successivamente, il software rende una scheda compilata con i parametri da analizzare. Per ogni parametro vi è una linea che va dal verde al rosso e segnala, per l’appunto, se lo stesso è buono oppure in uno stato pessimo.

Ad entrambi ci è stata assegnata come tipologia di pelle grassa, quantomeno per alcune aree visto che le zone lucide erano abbastanza evidenti nell’analisi. In realtà, come potete ben sapere, il mio tipo di pelle è mista con alcune aree sensibili.

Unendo queste informazioni con quelle della mia attuale skincare, Chiara mi ha consigliato una serie di prodotti da utilizzare durante la settimana.

  • Detersione del viso con Gel-Detergente Ultra-Freschezza oppure Struccante rapido occhi per eliminare il make-up;
  • Tonico: tonico effetto cipria opacizzante nell’area T e Acqua Floreale Riconfortante di Camomilla;
  • Siero Sopra Essence per attenuare le macchie sulla pelle;
  • Crema girono anti-età sublimante e Cream anti-età comfort notte;
  • Contorno occhi roll-on occhi illuminante anti-fatica;
  • Gommage luminosità ultra-fresca da fare 1 volta a settimana;
  • Maschera da utilizzare a zone: maschera mousse lenitiva e maschera purificante all’argilla da fare 2 volte a settimana;

La stessa routine è stata suggerita anche a Davide poiché abbiamo ottenuto un risultato molto simile.

Puoi effettuare anche tu questa analisi della pelle in tutti gli shop di Yves Rocher: non ti resta che provare!

Condividi ciò che ti piace :)
Melody Laurino
Melody Laurino

Ciao, mi chiamo Melody e sono beauty blogger dal 2012. Amo alla follia il make up, ma so bene che la skincare è importante. Leggerai anche di lifestyle e tanto altro del mondo femminile sul mio blog.

Se ti piacciono i miei post e ti piacerebbe leggere qualcosa su qualche brand in particolare, fammelo sapere con un commento!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.