La ricetta dei croissant sfogliati (senza lattosio)

croissant sfogliati

Quante volte vi è capitato di mangiare un bel croissant sfogliato, anche se avete già fatto colazione? Penso che i croissant sfogliati siano tra i dolci più golosi da proporre in ogni momento in tavola e, perché no, anche per un picnic. Proprio per questo, ho deciso di partecipare al contest PicNic del blog Kitchen Pinching con la ricetta dei croissant sfogliati. La mia variante è priva di lattosio, poiché ho utilizzato degli ingredienti che ne sono sprovvisti!

La ricetta dei croissant sfogliati

INGREDIENTI

Ingredienti croissant sfogliati
  • 275 grammi di farina 00
  • 275 grammi di farina Manitoba
  • 90 grammi di zucchero
  • 115 grammi di latte (senza lattosio)
  • 2 uova
  • Buccia grattugiata di limone
  • 15 grammi di lievito di birra fresco
  • 170 grammi di acqua fredda
  • 30 grammi di burro (a temperatura ambiente e senza lattosio)
  • 290 grammi di burro (senza lattosio)

PREPARAZIONE

  • Per iniziare a fare i croissant sfogliati, unisci le farine in una ciotola dopo averle setacciate;
  • Nella tazza del robot da cucina metti l’acqua, il lievito spezzettato e 150 grammi di farina;
  • Inizia ad impastare fino ad amalgamare il tutto e poi copri con la pellicola l’impasto dei croissant;
  • Lascia lievitare l’impasto per 1 ora;
  • Aziona il robot e aggiungi 3 cucchiai di farina, 1 tuorlo d’uovo e, una volta assorbito, lo zucchero;
  • Alterna poi farina e latte fino a quando non si esauriscono entrambi gli ingredienti e ottieni un impasto liscio ed elastico;
  • Sistema il composto sulla spinatoia, aggiungere i 30 grammi di burro morbido e la scorza del limone grattugiata;
  • Amalgamare il tutto a mano, impastando per circa 20 minuti;
  • Copri l’impasto e fai lievitare per 1 ora;

La fase delle pieghe per i croissant sfogliati

  • Qualche minuto prima di riprendere l’impasto, stendere il burro aiutandoti con due fogli di carta da forno e il mattarello;
  • Ottieni un rettangolo da 25×20 centimetri circa (attenzione il burro non deve essere troppo molle), che poi dovrai sovrapporre all’impasto steso di dimensione 40 X 20 centimetri;
  • Lascia libera dal burro la parte alta dell’impasto e poi piega sul burro la parte superiore dell’impasto e lo l’inferiore;
  • Fai riposare il tutto per 10 minuti in frigo, coprendo con la pellicola;
  • Stendi l’impasto con il lato inferiore rivolto verso di me e la parte a libro sulla destra ed ottenere uno spessore di 8 millimetri;
  • Piega la parte inferiore e poi quella superiore delle sfoglia e metti a riposare per 40 minuti in frigo, coprendo sempre con pellicola;
  • Ripeti per altre due volte quest’operazione;
  • Stendi di nuovo ed ottieni un rettangolo lungo e stretto dal quale ricavare dei triangoli isosceli dalla base di 9 centimetri;
  • Procedi alla realizzazione di un taglietto alla base e poi realizza il croissant sfogliato;
  • Copri e lascia lievitare per 2 ore e mezza;
  • Spennellare con l’uovo la superficie e cuoci per i primi 5 minuti a 200°C forno ventilato;
  • Successivamente abbassa a 180°C e imposta forno statico fino a quando non si ottengono i croissant sfogliati dorati;
croissant sfogliati
croissant sfogliati
croissant sfogliati

Questa ricetta partecipa al contest PicNic di Kitchen Pinching!

Banner picnic

Condividi ciò che ti piace :)
Melody Laurino
Melody Laurino

Ciao, mi chiamo Melody e sono beauty blogger dal 2012. Amo alla follia il make up, ma so bene che la skincare è importante. Leggerai anche di lifestyle e tanto altro del mondo femminile sul mio blog.

Se ti piacciono i miei post e ti piacerebbe leggere qualcosa su qualche brand in particolare, fammelo sapere con un commento!

3 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.