Skincare viso

La skincare viso ti permette di prenderti cura della pelle attraverso dei prodotti specifici e indicati per la tua cute.

Negli ultimi anni i termini in inglese, correlati al mondo della bellezza, si sono sempre di più diffusi e tra questi vi è proprio “skincare”. Si tratta di un rituale di cura della pelle del viso (in questo caso) che potrà aiutare a mantenere in ottimo stato di salute la cute.

I passaggi della skincare viso

Prendersi cura della pelle significa saper impostare una skincare routine del viso in ordine, che soddisfi le necessità della tua pelle. Proprio per questo è fondamentale seguire dei preziosi passaggi della skincare del viso, poiché in questa maniera si può trattare la cute nel modo giusto, senza aggredirla o farla arrossare. Inoltre, non dimenticare che utilizzando nell’ordine giusto i prodotti potrà godere meglio dei benefici derivanti dall’uso degli stessi cosmetici.

Qui di seguito ecco le fasi che dovrai rispettare per una skincare con prodotti pensati per la pelle del viso:

  • Detergente;
  • Esfoliante;
  • Tonico;
  • Essenza;
  • Siero;
  • Contorno occhi;
  • Olio;
  • Crema idratante;
  • Protezione solare;

Come potrai ben immaginare, i prodotti non sono da utilizzare tutti per un rituale di bellezza, ma ci sono alcuni elementi che sono davvero essenziali per poter ottenere una pelle sempre bella, luminosa e sana. Analizzerò nel dettaglio ogni singola fase, così da farti capire quali sono i migliori prodotti di skin care che dovrai acquistare ed avere sempre nel tuo mobiletto in bagno.

Il detergente

Il detergente è un cosmetico ideale per rimuovere completamente lo sporco del viso, dal trucco ai residui di smog, e pulisce la pelle da ogni impurità che potrebbe “nascondersi” sulla nostra pelle. In commercio esistono detergenti per il viso in diverse consistenze: ad esempio, trovi il detergente schiumogeno in mousse, ma anche quelli oleosi che sono ideali soprattutto se adotti skincare coreana con le due fasi di pulizie. Ho parlato della doppia detersione di Erborian, rito di pulizia della pelle utilizzato molto in Korea.

L’esfoliante

Anche nel caso degli esfolianti, hai diverse opportunità di scelta: nei negozi come Sephora, infatti, trovi i classici scrub ad azione meccanica oppure gli esfolianti con acidi chimici o enzimatici che si utilizzano al massimo 1-2 volte a settimana. Lo scrub ad azione meccanica si presenta generalmente come un cosmetico che al suo interno contiene dei piccoli granelli di zucchero o, per esempio, di noce di pesca che va ad esercitare un effetto speciale sulla cute eliminando le cellule morte. Nel caso del peeling chimico, invece, si tratta di un prodotto che agisce la sera – solitamente si applicano prima di andare a letto – e che favoriscono un rinnovamento cellulare. Ricordati comunque di fare molta attenzione, poiché gli acidi esfolianti in alcuni casi sono fotosensibili e a contatto con la luce del sole possono provocare macchie sulla pelle. Se non sei esperta, è meglio parlarne con un dermatologo o un medico estetista!

ll tonico

Il tonico per il viso svolge un’azione equilibrante e di ripristino del livello del pH. In base al tipo di skincare viso che desideri fare – per esempio per la pelle grassa, mista o secca – potrai decidere di acquistarne uno ad hoc. Quindi, dovrai capire dapprima che tipo di pelle possiedi e poi sceglierne uno che si prenda cura delicatamente della pelle del tuo viso. Ad esempio, potresti utilizzarne uno purificante con una pelle grassa oppure uno lenitivo in caso di pelle sensibile; se, invece, hai la pelle secca preferiscine uno idratante. Ti basterà semplicemente tamponare il prodotto con un dischetto di cotone o direttamente con le mani pulite sul viso.

L’essenza

Questo prodotto è utilizzato molto dalle donne orientali e pian piano sta arrivando anche in Occidente. Considera, quindi, che non si tratta di una fase “obbligatoria” della skincare del viso, ma che potrai comunque testare. L’essenza fa utilizzata la mattina o la sera ed ha la stessa consistenza di un tonico; a differenza di quest’ultimo, però, si presenta come un concentrato di nutrienti idratanti ed anti-età: tra gli ingredienti utilizzati vi sono l’acido ialuronico, probiotici ed enzimi.

ll siero

A mio avviso, questo prodotto è fondamentale all’interno di una buona skincare viso: si tratta di un prodotto che è leggero e che si assorbe velocemente in profondità nei tessuti cutanei. Quindi, a differenza di una crema per il viso, il siero riesce a raggiungere i livelli più profondi della pelle, innescando pure un’ottima idratazione e protezione dallo stress ossidativo. È un prodotto che deve essere utilizzato mattina e sera e che dona grandi benefici se scelto in maniera accurata. Quindi, fai ben attenzione a non acquistare un siero super idratante se hai una pelle grassa, poiché potresti ottenere un effetto indesiderato!

Il contorno occhi

Uno dei prodotti che reputo davvero importanti per una skincare viso completato è la crema per il contorno occhi. Per prendersi cura di questa zona del volto, infatti, è necessario acquistare un prodotto specifico, poiché si va a trattare un’area molto delicata. Essendo molto sensibile questa zona è pure quella che si segna più facilmente con le righe di espressione e le cosiddette rughe e/o zampe di gallina. Quindi, invecchiando si segna molto di più rapidamente: il compito del contorno occhi sarà proprio quello di rallentare la comparsa degli inestetismi e attenuare i segni già visibili. Se hai una pelle molto secca, scegli di utilizzare un contorno occhi ricco e corposo che potrai picchiettare con le punta delle dita. Tra i più celebri e nutrienti possono citare il contorno occhi Creamy Eye Treatment with avocado di Kiehl’s.

L’olio per il viso

Anche in questo caso ti parlo di un prodotto che non è obbligatorio nel rito della skincare del viso ovvero l’olio. Questo prodotto è da utilizzarsi soprattutto nel caso in cui si ha una pelle molto esigente e si desidera ripararla. Lo potrai utilizzare solo la sera – specie se hai la pelle grassa – ma anche di giorno aggiungendo una o due gocce alla tua crema viso, specie durante la stagione invernale. Tra quelli da provare ci sono, ad esempio, quello di rosa mosqueta che ha un’azione antiossidante e che rigenera i tessuti cutanei; in alternativa, potrai pure optare per un mix di oli che dona più benefici.

La crema viso

Passiamo alla crema per il viso ovvero un prodotto che ti permette di agire in diversi modi in base alla tipologia della tua pelle. Sarà fondamentale selezionare la crema migliore per il tuo tipo di cute, poiché solo in questo modo potrai ottenere dei grandi benefici. Non dimenticare, inoltre, che esistono anche diverse tipi di texture: in estate, ad esempio, potrebbe essere più gradevole una crema in gel, mentre in inverno una più corposa e ricca. La potrai applicare la mattina e anche la sera (ci sono soluzioni specifiche per il giorno e la notte) così da rendere davvero preziosa la tua skincare viso.

La protezione solare

Questa è l’ultima fase della skincare viso e, forse, anche quella più importante poiché ci permette di proteggere la cute dagli effetti nocivi di un’esposizione massiccia ai raggi UVA e UVB. La crema solare deve essere utilizzata quotidianamente, sia in città che in montagna, e non solo al mare. Inoltre, è fondamentale selezionare il prodotto migliore pure in base alla stagione poiché anche in inverno possiamo essere esposti ai raggi ultravioletti e ai danni della radiazione solare. Le formulazioni di tanti prodotti moderni sono leggere e permettono di stendere la crema senza vedere degli aloni bianchi sulla pelle. Ricordatevi comunque di far assorbire sempre bene la protezione solare prima di applicare dei cosmetici!

Skincare viso per l’uomo