Molte ragazze hanno un serio problema di debolezza delle unghie che, essendo estremamente fragili, possono spezzarsi, presentare striature, deformazioni o macchie.
Ma perché le unghie diventano così fragili? Le cause possono essere tante, ma il più delle volte il motivo è una forte carenza di sostanze che andrebbero reintegrate al più presto per non complicare la situazione. Un altro motivo potrebbe essere la presenza di funghi, e in questo caso bisognerebbe verificare la presenza di una piccola macchia gialla sotto l’unghia: se questa è presente, vuol dire che si è contratto un fungo ed è consigliabile rivolgersi al proprio medico per un trattamento antimicotico mirato ed efficace.
Anche il vizio del fumo può concorrere a danneggiare i tessuti e accelerare il processo di invecchiamento delle unghie, come pure l’uso troppo frequente di smalto e acetone, in prodotti che aggrediscono le lamine.
Consigli utili per rimediare alle unghie fragili
Per fortuna è possibile ricorrere a diversi rimedi per combattere la fragilità delle unghie e rafforzarle. Si può infatti rimediare sia esternamente applicando ad esempio degli smalti indurenti, che aumentano lo spessore delle lamine, sia “dall’interno” tramite degli integratori specifici per le unghie prodotti da marchi affidabili come Bioscalin. Integratori di questo tipo sono fondamentali perché aiutano a compensare direttamente quelle carenze vitaminiche e di sali minerali che stanno alla base di problemi di questo tipo.
Anche delle abitudini semplici, come indossare i guanti quando si usano sostanze irritanti durante le pulizie in casa, possono essere di grande aiuto. Inoltre, in caso di fragilità è molto meglio limitarsi a limare le unghie senza tagliarle con le forbici, per evitare di sfaldarle ulteriormente.
I cibi preziosi per la salute delle unghie
Naturalmente sarà necessario seguire nel frattempo anche una dieta mirata che sia ricca di cibi che contengono calcio, vitamina A, zinco e molibdeno, quattro elementi cruciali per la salute delle unghie. Gli alimenti ricchi di queste sostanze sono i latticini, il pesce azzurro, le carote, le albicocche, le uova, i frutti di mare, i legumi, gli ortaggi, i cereali integrali, la frutta secca e i funghi.
Combinando tutti questi elementi è possibile rafforzare le nostre unghie e ripristinare i corretti livelli di cheratina, la proteina dalla quale dipende principalmente il loro stato di salute.
Per combattere le unghie fragili, quindi, è bene provvedere a una dieta ad hoc e all’uso di prodotti appositi, come smalti e integratori pensati proprio per risolvere questi problemi.